Estate in cantina: Calici di Stelle 2020

Il cielo stellato, la piacevole carezza di vento che mitiga la calda notte d’agosto, il naso all’insù alla ricerca di una tardiva stella cadente, reduce dalla notte di San Lorenzo. Nell’aria i profumi di una Sicilia che si racconta attraverso il cibo, mentre l’orecchio coglie, in lontananza, il tintinnio dei calici e il suono delle bottiglie stappate. Torna la magia di Calici di Stelle.
Estate in cantina Calici di Stelle 2020 - Cantine Gulino

Calici di Stelle 2020

Notte di vino, note di stelle

ATTENZIONE: PRENOTAZIONI CHIUSE!
Ci dispiace, ma abbiamo raggiunto il numero massimo di prenotazioni per il 12 agosto 2020.
Abbiamo, però, in programma di replicare l’evento il 21 agosto 2020.
Se sei interessato a riservare il tuo posto, scrivici a info@cantinegulino.it oppure chiama il numero 
338.2999041. 

E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Con questo celebre verso, Dante chiude la prima cantica della Divina Commedia, l’Inferno.
Anche noi abbiamo attraversato il nostro globale e personale inferno, con una pandemia che ci ha costretto quasi tre mesi in casa e che sta cambiando il nostro modo di vivere, di lavorare, di interagire con gli altri.

La voglia di stare insieme e di ritrovare la nostra socialità è, però, più forte che mai.
Per questo, come ogni anno, ci uniamo alle tante cantine di tutta Italia per il tradizionale appuntamento di Calici di Stelle, edizione 2020.

Quest’estate, però, sarà più speciale del solito.

Perché Calici di Stelle – iniziativa che si svolgerà in tutta Italia dal 2 al 16 agosto – sarà il primo grande evento dedicato al vino del periodo post-Covid, organizzato come sempre dal Movimento Turismo del Vino e Città del Vino.

A Siracusa, noi vi aspettiamo in cantina MERCOLEDÌ 12 AGOSTO 2020, alle ore 20.00, per trascorrere insieme, nonostante tutto, una bella serata estiva: per l’occasione, abbiamo preparato per voi una degustazione e cena sotto le stelle con una selezione dei nostri vini e i sapori genuini della cucina siracusana rivisitati dallo chef Salvo di Mauro del ristorante Porta Marina di Ortigia.

Protagonisti della serata saranno i nostri Calici di Storia e, in particolare:

  • Eileos, vino bianco Moscato secco;
  • Drus, vino rosso Nero d’Avola;
  • Don Nuzzo, Moscato dolce.

Grazie allo chef Salvo Di Mauro, li abbineremo a:

  • parmigiana di pesce;
  • arancinette al nero di seppia e zenzero;
  • triglie gratinate all’arancia;
  • cozze gratinate;
  • frittatina di peperoni, di patate e cipolle, di ricotta;
  • involtini di pesce spada alla siracusana;
  • insalata di pasta fredda con carrettiera di pomodorino, scalora e ricotta salata;
  • mousse di ricotta e crumble di cannolo.

In collaborazione con Salvo Di Mauro – Ristorante Porta Marina – Siracusa

Calici di Stelle 2020

Degustazione e cena sotto le stelle

Costo a persona: 30,00 euro.
L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti Covid.

ATTENZIONE: PER IL 12 AGOSTO I POSTI SONO ESAURITI!
Replichiamo l’evento il 21 agosto 2020! 
Contattaci:
info@cantinegulino.it
Cell. 338.299904


Vi chiediamo di prenotare entro e non oltre il 9 agosto 2020.

PAGAMENTI
Potrete effettuare il pagamento direttamente in cantina.

Calici di Stelle 2020

Mercoledì 12 agosto 2020 – ore 20.00

Cantine Gulino
Via Daniele Impellizzeri 29
Contrada Fanusa – Siracusa

Per info e prenotazioni:
info@cantinegulino.it
Cell. 338.299904

Condividi l'articolo!

Letture consigliate

Cantine Aperte 2025

Cantine Aperte 2025

Il 24 e il 25 maggio 2025, in occasione di Cantine Aperte, tradizionale evento nazionale promosso dal Movimento Turismo del Vino e dedicato al vino e all’enoturismo, vi aspettiamo per scoprire la nostra cantina, degustare i nostri Calici di Storia e assaggiare alcune delle specialità del Salumificio De Pascalis di Palazzolo Acreide, Nuova Dolceria di Siracusa e Azienda agricola Cerruto di Modica.

Continua a leggere...
Che vino bere con le cassatelle siciliane

Che vino bere con le cassatelle siciliane di Pasqua?

Pasqua si avvicina e, come ogni anno, è l’occasione per riscoprire le tante tradizioni culturali, religiose ed enogastronomiche del nostro territorio. Come le cassatelle siciliane, un dolce tipico della zona degli Iblei a base di ricotta e cannella, per il quale abbiamo riservato il solito, puntuale consiglio di abbinamento con un vino altrettanto tipico della tradizione siciliana.

Continua a leggere...
Che vino bere con gli sfinci di San Giuseppe?

Che vino bere con gli sfinci di San Giuseppe?

Il 19 marzo è il giorno in cui si celebra San Giuseppe ed è anche la festa di tutti i papà. La tradizione popolare siciliana ha dedicato al “Santo degli umili”, patrono dei lavoratori e padre putativo di Gesù, un dolce tipico: gli “sfinci di San Giuseppe”, a base di ricotta, cioccolato, granella di pistacchi e canditi, simbolo della cultura gastronomica siciliana e di devozione alla figura di San Giuseppe. Un dolce ricco e prelibato, da valorizzare con la scelta di un ottimo vino da abbinare!

Continua a leggere...