Estate in cantina: festa siciliana tra vino e street food

Estate in cantina Festa Siciliana tra vino e street food - Cantine Gulino
Lo street food siciliano incontra i vini della nostra cantina: celebriamo insieme il meglio della nostra terra con una festa siciliana! Special guest Franco Manuele, che saprà rendere preziosi i piatti più tipici della cucina popolare siciliana. Che programmi avete per il 29 agosto?

Festa siciliana in cantina

I colori vivaci della nostra terra.
Gli stuzzicanti profumi dello street food alla siciliana.
Gli aromi unici dei vini più tipici del nostro territorio.

La Sicilia si racconta attraverso la sua tradizione enogastronomica e la sua cucina più popolare: sono questi gli ingredienti di una scoppiettante Festa Siciliana in cantina!

Quando?
29 agosto 2020, alle ore 20.00.

Dove?
Cantine Gulino
Via Daniele Impellizzeri 29 – Siracusa

Quanto costa?
30,00 euro a persona.
Pagamento direttamente in cantina.

Attenzione, è necessario prenotare entro il 27 agosto 2020.
I posti sono limitati per garantire il rispetto del distanziamento sociale.

I vini: cosa degusteremo?

  • Eileos, vino bianco Moscato secco
  • Drus, vino rosso Nero d’Avola
  • Don Nuzzo, vino dolce Moscato di Siracusa.

A Francesco Manuele di Nuova Dolceria il compito di condire la tradizione della cucina popolare sicula con il suo solito tocco di creatività e originalità:

  • arancinette con gamberetti e tartufo nero
  • arancinette con tenerumi e provola affumicata
  • supplì di riso con pistacchio e ragù bianco
  • polpettine del Borgo, con patate e salvia
  • polpettine di mascolino in crosta di patate
  • panelle di ceci con limone e origano
  • panzerotti alla Siciliana
  • gelato di ricotta con noci e salsa di fichi.
Per info e prenotazioni chiamateci al 338.2999041.
L’evento si svolgerà all’aperto, nel nostro ampio giardino, nel rispetto delle norme anti Covid. Ricordiamo a tutti di arrivare in cantina muniti di mascherine.

Condividi l'articolo!

Letture consigliate

Cantine Aperte 2023

Cantine Aperte 2023

Il 27 e il 28 maggio 2023, in occasione di Cantine Aperte, tradizionale evento nazionale promosso dal Movimento Turismo del Vino dedicato al vino e all’enoturismo, vi aspettiamo in cantina per degustare in anteprima le nuove annate dei nostri Calici di Storia.

Continua a leggere...
Visitare cantine in Sicilia

Visitare cantine in Sicilia

Aria aperta, vigneti a perdita d’occhio, il profumo del mare, un calice di vino di qualità: visitare cantine e aziende vitivinicole è un modo diverso di sperimentare e conoscere un territorio, immergendosi nella sua storia, tradizione e cultura enogastronomica.

Continua a leggere...
Origini del vino in Italia

Le origini del vino in Italia

Il vino è una bevanda millenaria che fa parte della storia e della cultura italiana. Quali sono le origini del vino in Italia? Da dove nasce questa tradizione nel nostro Paese e come la storia del vino si è evoluta nel corso dei secoli? Chi ha portato il vino in Italia?

Continua a leggere...

Rimaniamo in contatto?

Se vi è piaciuto questo articolo e volete essere sicuri di non perdere i nostri aggiornamenti,
potete iscrivervi alla nostra Newsletter: discreta, mai invadente, rispettosa della vostra Privacy, che custodiamo gelosamente.