Vendemmia in Sicilia: venite a vendemmiare con noi il Moscato di Siracusa!

Vendemmiare in Sicilia venite a vendemmiare il Moscato di Siracusa - Cantine Gulino-
La vendemmia è uno dei momenti più importanti e significativi del lavoro del vignaiolo. Si inizia al mattino presto e si trascorre la giornata immersi nella natura, tra i filari della vigna, a respirare il profumo dei grappoli appena raccolti.

VENDEMMIA DEL MOSCATO 2020

La campagna, con i suoi profumi e la sua paca.
Il vigneron, con i suoi racconti di luoghi, di famiglia, di tradizioni antiche.
Le mani esperte e indaffarate del nostro Corrado, saggia guida in questa immersione tra i filari delle nostre vigne.

La vendemmia in Sicilia è ufficialmente iniziata!

 

Noi inizieremo a vendemmiare il Moscato di Siracusa nei prossimi giorni. 
Per l’occasione – un momento atteso e speciale nel lungo e impegnativo lavoro del vignaiolo – siete tutti invitati in cantina per trascorrere insieme questa giornata dedicata alla raccolta dell’uva del Moscato!

Quando?
Il 18 agosto 2020.

A che ora?
Dalle 6.30 e per tutta la mattinata.

Quanto costa?
Partecipare attivamente alla vendemmia è gratuito.
Partecipare attivamente alla vendemmia + un fresco e sfizioso spuntino preparato da noi, a base di frutta di stagione e stuzzichini assortiti, in giardino: 15,00 euro a persona.

Come si partecipa?
Prenotando entro il 17 agosto al numero 338.2999041.

Di cosa avete bisogno per partecipare alla vendemmia? 
Abbigliamento sportivo, con pantaloni lunghi e scarpe comode, cappello e crema solare, guanti di nitrile o simili: è tutto quello che ti serve per vivere insieme a noi l’entusiasmante momento della vendemmia del Moscato di Siracusa 2020!

Un’esperienza unica, da custodire della memoria, per rendere speciale questa strana estate tra distanziamento sociale e mascherine.

Vendemmia del Moscato 2020
Venite a vendemmiare con noi il Moscato di Siracusa!
18 agosto 2020 – Cantine GulinoFr

Condividi l'articolo!

Letture consigliate

Origini, storia e abbinamento vino del cannolo siciliano

Il cannolo siciliano: origini, storia e abbinamento vino

Il cannolo siciliano è il dolce tipico per eccellenza, simbolo della Sicilia in tutto il mondo. Nonostante la semplicità dei suoi ingredienti, è una delle più antiche ricette regionali e oggi è considerato uno dei più significativi rappresentanti della ricca tradizione culinaria siciliana e, ancor di più, della maestria artigianale tramandata di generazione in generazione.

Continua a leggere...
Che vino bere con involtini di pesce spada alla siciliana

Che vino bere con involtini di pesce spada alla siciliana?

Pesce nobile e pregiato, il pesce spada è un ingrediente ricercato dell’arte culinaria e delle ricette tipiche siciliane. Con la loro fragranza gli involtini di pesce spada alla siciliana evocano le antiche litanie con cui i pescatori incantavano i pesci per poterli catturare. Una sinfonia di gusto e sapori che richiama alla memoria le usanze marinare di quest’isola al centro del Mediterraneo.

Continua a leggere...

Rimaniamo in contatto?

Se vi è piaciuto questo articolo e volete essere sicuri di non perdere i nostri aggiornamenti,
potete iscrivervi alla nostra Newsletter: discreta, mai invadente, rispettosa della vostra Privacy, che custodiamo gelosamente.