Vendemmia in Sicilia: venite a vendemmiare con noi il Moscato di Siracusa!

Vendemmiare in Sicilia venite a vendemmiare il Moscato di Siracusa - Cantine Gulino-
La vendemmia è uno dei momenti più importanti e significativi del lavoro del vignaiolo. Si inizia al mattino presto e si trascorre la giornata immersi nella natura, tra i filari della vigna, a respirare il profumo dei grappoli appena raccolti.

VENDEMMIA DEL MOSCATO 2020

La campagna, con i suoi profumi e la sua paca.
Il vigneron, con i suoi racconti di luoghi, di famiglia, di tradizioni antiche.
Le mani esperte e indaffarate del nostro Corrado, saggia guida in questa immersione tra i filari delle nostre vigne.

La vendemmia in Sicilia è ufficialmente iniziata!

 

Noi inizieremo a vendemmiare il Moscato di Siracusa nei prossimi giorni. 
Per l’occasione – un momento atteso e speciale nel lungo e impegnativo lavoro del vignaiolo – siete tutti invitati in cantina per trascorrere insieme questa giornata dedicata alla raccolta dell’uva del Moscato!

Quando?
Il 18 agosto 2020.

A che ora?
Dalle 6.30 e per tutta la mattinata.

Quanto costa?
Partecipare attivamente alla vendemmia è gratuito.
Partecipare attivamente alla vendemmia + un fresco e sfizioso spuntino preparato da noi, a base di frutta di stagione e stuzzichini assortiti, in giardino: 15,00 euro a persona.

Come si partecipa?
Prenotando entro il 17 agosto al numero 338.2999041.

Di cosa avete bisogno per partecipare alla vendemmia? 
Abbigliamento sportivo, con pantaloni lunghi e scarpe comode, cappello e crema solare, guanti di nitrile o simili: è tutto quello che ti serve per vivere insieme a noi l’entusiasmante momento della vendemmia del Moscato di Siracusa 2020!

Un’esperienza unica, da custodire della memoria, per rendere speciale questa strana estate tra distanziamento sociale e mascherine.

Vendemmia del Moscato 2020
Venite a vendemmiare con noi il Moscato di Siracusa!
18 agosto 2020 – Cantine GulinoFr

Condividi l'articolo!

Letture consigliate

Cantine Aperte 2023

Cantine Aperte 2023

Il 27 e il 28 maggio 2023, in occasione di Cantine Aperte, tradizionale evento nazionale promosso dal Movimento Turismo del Vino dedicato al vino e all’enoturismo, vi aspettiamo in cantina per degustare in anteprima le nuove annate dei nostri Calici di Storia.

Continua a leggere...
Visitare cantine in Sicilia

Visitare cantine in Sicilia

Aria aperta, vigneti a perdita d’occhio, il profumo del mare, un calice di vino di qualità: visitare cantine e aziende vitivinicole è un modo diverso di sperimentare e conoscere un territorio, immergendosi nella sua storia, tradizione e cultura enogastronomica.

Continua a leggere...
Origini del vino in Italia

Le origini del vino in Italia

Il vino è una bevanda millenaria che fa parte della storia e della cultura italiana. Quali sono le origini del vino in Italia? Da dove nasce questa tradizione nel nostro Paese e come la storia del vino si è evoluta nel corso dei secoli? Chi ha portato il vino in Italia?

Continua a leggere...

Rimaniamo in contatto?

Se vi è piaciuto questo articolo e volete essere sicuri di non perdere i nostri aggiornamenti,
potete iscrivervi alla nostra Newsletter: discreta, mai invadente, rispettosa della vostra Privacy, che custodiamo gelosamente.