Acquisto vino online, consegna vino a domicilio: come fare?

Acquisto vino online consegna vino a domiilio come fare - Cantine Gulino
Una cosa è certa, in questo periodo di quarantena: ne avremo fino a Pasqua, poi partirà la “Fase 2”, i cui tempi e modi non sono ancora noti, chiari né definiti. Mentre attendiamo con pazienza le decisioni su come tornare alla normalità nelle opportune condizioni, fino ad allora il nostro shop è a vostra disposizione per l’acquisto vino online e non solo.

Acquisto vino online e consegna vino a domicilio: bevi i nostri vini senza muoverti da casa!

07 aprile 2020 –  La nostra cantina è aperta e in attività: ci sono i vigneti da curare, la produzione da seguire, la routine quotidiana da amministrare. 

Lavoriamo in condizioni di sicurezza, per garantire la tutela della salute di tutti.

È il periodo della rinascita, del germogliamento e della fioritura. Uno spettacolo della natura che condividiamo con voi, al momento, solo tramite le immagini sui nostri canali Social.

Siamo fiduciosi che torneremo a passeggiare insieme tra i vigneti, a raccontare a tutti voi la storia del nostro Moscato giunto con i Greci mentre ne osserviamo crescere i grappoli d’uva, a inebriare i nostri sensi con gli aromi e i profumi dei nostri vini. 

Ci siamo e vogliamo esservi vicini anche restando a distanza.

Le nuove tecnologie digitali ci offrono tante opportunità per raggiungervi e portarvi il vino a domicilio. 

Anche se non potete venire da noi, veniamo noi da voi oppure spediamo i nostri vini direttamente a casa, tramite i corrieri con cui collaboriamo. 

Basta una telefonata, un messaggio tramite Whatsapp oppure un semplice click sul nostro shop per l’acquisto del vino online e il gioco è fatto. 

Le celebrazioni della Santa Pasqua si avvicinano, sperimentiamo, per la prima volta, una condizione unica in cui siamo bloccati in casa per proteggerci dal contagio del Coronavirus, non possiamo organizzare un pranzo fuori o una gita fuori porta per la Pasquetta: perché rinunciare anche a un buon vino per accompagnare queste giornate particolari, in cui è anche piacevole cimentarsi in cucina e sperimentare piatti nuovi perché si ha più tempo, oppure per rallegrare il pranzo di Pasqua?

Noi ci siamo, rispettiamo il distanziamento sociale, ma non rinunciamo a essere vicino a voi con un calice di uno dei nostri vini.

Consegna vino a domicilio, ordinare vino online: come fare?

RISIEDI A SIRACUSA CITTÀ?

Se risiedi a Siracusa, in città (non effettuiamo, purtroppo, consegne in provincia), puoi ordinare il vino sfuso o le nostre bottiglie e noi le porteremo direttamente a casa tua, concordando insieme gli orari di consegna. 
Un ottimo Nero d’Avola, un profumato Albanello, un dolcissimo Moscato, anche in versione passito:  tu scegli, noi ti portiamo il vino a casa!

ATTENZIONE!
Se vuoi acquistare del vino sfuso, il minimo ordine è 10 litri OPPURE se vuoi acquistare le bottiglie, ne devi ordinare ALMENO quattro.

Trovi le nostre bottiglie nella pagina dedicata ai nostri vini.

RISIEDI FUORI SIRACUSA?

Se vivi in qualsiasi altra parte d’Italia, puoi acquistare il nostro vino online, direttamente sul nostro shop, e riceverlo tramite corriere in pochi giorni.
Scegli le sei bottiglie necessarie per raggiungere il minimo ordine, segui la procedura d’acquista guidata: i pagamenti sono sicuri, i corrieri cui ci affidiamo professionali e per qualsiasi problema il nostro customer care è sempre a disposizione.

acquistare vino online: come scegliere?

Sai che i nostri vini sono Calici di Storia ed espressione del territorio in cui sono prodotti. Come cantina, valorizziamo le produzioni locali, capaci di immergerti in un’esperienza di gusto che sia, allo stesso tempo, un viaggio nella storia della nostra città e del luogo in cui le uve che coltiviamo nascono e crescono.  
Perciò una delle nostre proposte sono i vini tipici del nostro territorio: il rosso Nero d’Avola, il bianco Albanello e il Moscato di Siracusa, nelle versioni dolce e passito. Se, invece, preferisci uscire dai confini siciliani, ma non troppo, puoi provare i nostri blend e il nostro cosmopolita Chardonnay dall’anima sicula. 
Puoi anche scegliere sulla base dell’abbinamento cibo vino: QUI trovi una selezione dei nostri consigli. Chissà che non ti venga in mente di cimentarti nella preparazione di una di queste pietanze, da accompagnare poi con uno dei nostri vini!

Condividi l'articolo!

Letture consigliate

Cantine Aperte 2023

Cantine Aperte 2023

Il 27 e il 28 maggio 2023, in occasione di Cantine Aperte, tradizionale evento nazionale promosso dal Movimento Turismo del Vino dedicato al vino e all’enoturismo, vi aspettiamo in cantina per degustare in anteprima le nuove annate dei nostri Calici di Storia.

Continua a leggere...
Visitare cantine in Sicilia

Visitare cantine in Sicilia

Aria aperta, vigneti a perdita d’occhio, il profumo del mare, un calice di vino di qualità: visitare cantine e aziende vitivinicole è un modo diverso di sperimentare e conoscere un territorio, immergendosi nella sua storia, tradizione e cultura enogastronomica.

Continua a leggere...
Origini del vino in Italia

Le origini del vino in Italia

Il vino è una bevanda millenaria che fa parte della storia e della cultura italiana. Quali sono le origini del vino in Italia? Da dove nasce questa tradizione nel nostro Paese e come la storia del vino si è evoluta nel corso dei secoli? Chi ha portato il vino in Italia?

Continua a leggere...

Rimaniamo in contatto?

Se vi è piaciuto questo articolo e volete essere sicuri di non perdere i nostri aggiornamenti,
potete iscrivervi alla nostra Newsletter: discreta, mai invadente, rispettosa della vostra Privacy, che custodiamo gelosamente.